Villa Parisi

Villa Parisi

Frascati - Casali

Ascolta l'Audioguida

villa parisi
Villa Parisi è una delle dodici ville Tuscolane, anche detta Villa Taverna perché fatta edificare da Monsignor Ferdinando Taverna. Il nucleo centrale dell’edificio venne costruito tra il 1604 ed il 1605; nel 1614 la residenza venne poi ceduta al Cardinal Scipione Borghese che già possedeva Villa Mondragone e Villa Vecchia. I lavori di ristrutturazione, per realizzare l’ambizioso progetto di riunire la proprietà della casata, vennero affidati a Girolamo Rainaldi. Il quel periodo furono annesse due ali laterali al corpo centrale e furono realizzati il ninfeo, il giardino segreto ed il Portale delle Armi, che permetteva un unico accesso alle tre proprietà. Altri lavori di ristrutturazione vennero effettuati sotto Camillo Borghese nel 1729, e durante tutto il secolo la residenza venne abbellita con dipinti ed affreschi e per molti anni fu la residenza di Paolina Borghese, moglie del Principe Camillo Borghese. All’interno, sulle pareti del salone centrale le decorazioni, realizzate tra il 1735 ed il 1736 sono opera dei fratelli Valeriani. A causa dei bombardamenti del grande conflitto mondiale, la struttura ha perso l’ala sud-occidentale. Nel 1896 Villa Taverna-Borghese venne acquistata da Saverio Parisi, la cui famiglia ne è tutt’ora proprietaria.

0 0
Loading...
Come raggiungere il sito

Via Gregoriana - Frascati (RM)

Da Frascati 7 minuti a piedi.


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.