Villa Celimontana

Villa Celimontana

Roma - Casali

La nascita della villa risale al 1553 quando Giacomo Mattei,appartenente a una famiglia nobiliare,acquistò una vigna dalla famiglia Paluzzelli. Il terreno si trovava sul monte Celio,una delle sette mitiche colline di Roma,da cui prende il nome. In seguito la villa passerà per le mani di Ciriaco Mattei che la trasformò,grazie all’aiuto di Giacomo del Duca seguace di Michelangelo,in una villa circondata da un giardino ricco di fontane e di statue. La villa rimase ai Mattei fino al 1801 e dopo molti passaggi di proprietà giunse al barone bavarese Richard Hoffmann che la ampliò ulteriormente. Dal 1926 è proprietà del comune di Roma e il giardino è diventato accessibile a tutti nel 1928. La grande collezione che si trovava all’interno della villa è stata in parte venduta e in parte è stata rovinata dalle intemperie e da atti vandalici. Lo Stato italiano l’ha recuperata e restaurata,depositando le opere alle Terme di Diocleziano prima e a Palazzo Altemps poi (1998),dove sono tutt’ora conservate oggi nel portico del museo.

0 0
Loading...
Come raggiungere il sito

Via della Navicella - Roma (RM)


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.