Villa Medici

Villa Medici

Roma - Casali

Situata a due passi da Trinità dei Monti, la meravigliosa villa è caratterizzata da una facciata con due torrette, con i giardini  più belli e meglio conservati del Cinquecento. Anticamente, in questa zona si trovavano gli orti di Lucio Licino Lucullo il celebre condottiero romano, creati nel desiderio di dimenticare le delusioni procurate dalla vita pubblica.Per la prima metà del Cinquecento la villa fu in mano al Cardinale Marcello Crescenzi che abbellì l’edificio iniziale per farlo divenire un palazzo in grado di competere con le dimore signorili dell’epoca. Nel 1576 fu venduta al cardinale Ferdinando De Medici,che fece completare i lavori da Bartolomeo Ammannati. La facciata che da’ sulla strada, è piuttosto severa e priva di ornamenti,con un ritmo regolare delle finestre e due belvederi che permettono la visuale dall’alto dell’antica città.Al contrario, la facciata che da’ sui giardini è ricca di decorazioni,rilievi e busti antichi.Vi è un armonioso portico con aperture laterali architravate e quella centrale ad arco da cui si accede a una doppia scalinata.

Vi è il portone principale chiamato ‘’Rimessone’ per via delle carrozze.
0 0
Loading...
Come raggiungere il sito

Viale della Trinità dei Monti 1 - Roma (RM)


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.