La Sala Della Primavera gode di una rinomata fama, grazie ai suoi colori e alla sua meravigliosa fattura.Sul soffitto della sala è raffigurata Primavera circondata da amorini che hanno il ruolo di portare armonia e leggerezza e da Zefiro,vento che soffia da ovest. Sulle pareti vi è una fitta vegetazione con numerose fontane e statue,che rappresentano le divinità.Queste raffigurazioni dovevano riprodurre un bellissimo giardino e molto importante è la splendida fontana posta al centro della sala che richiama lo scrosciare dell’acqua.La vegetazione è il tema principale della sala che grazie ai suoi colori crea un ambiente avvolgente e suggestivo.
Amor sacro e amor profano
Tiziano
- 1515
Villa Borghese
Roma
Scopri
»
Apollo e Dafne
Gian Lorenzo Bernini
Villa Borghese
Roma
Scopri
»
La caccia di Diana
- 1617
Villa Borghese
Roma
Scopri
»
La Madonna dei Palafrenieri
- 1605
Villa Borghese
Roma
Scopri
»
Paolina
- 1808
Villa Borghese
Roma
Scopri
»
Ratto di Proserpina
- 1621
Villa Borghese
Roma
Scopri
»
Il trionfo di Galatea
- 1512
Villa Farnesina
Roma
Scopri
»
La loggia di Psiche
- 1505
Villa Farnesina
Roma
Scopri
»
Base con danzatrici alate
Villa Ludovisi
Roma
Scopri
»
Galata Sucida
- 220 a.C
Villa Ludovisi
Roma
Scopri
»
Giudizio di Paride
Villa Ludovisi
Roma
Scopri
»
Oreste e Elettra
- 1 secolo
Villa Ludovisi
Roma
Scopri
»
Sarcofago Ludovisi
Villa Ludovisi
Roma
Scopri
»
Trono Ludovisi
- 450 A.C.
Villa Ludovisi
Roma
Scopri
»