La Madonna dei Palafrenieri

La Madonna dei Palafrenieri

Dipinto - 1605

E’ stata commissionata dalla confraternita dei Palafrenieri papali nel 1605,doveva essere collocata nella loro cappella in San Pietro,dove l’altare era dedicato a sant’Anna. Caravaggio inserisce una drammaticità esistenziale e umana nelle tre persone di fronte al pericolo: sant’Anna contempla distaccata la scena,Maria si attiva per insegnare al fanciullo Gesù come si schiaccia il serpente,simbolo del peccato e dell’eresia. Le tenebre avvolgono le figure e una luce irrompe dall’alto e risplende nel Bambino. Nonostante l’aderenza alle questioni teologiche,il quadro non fu molto apprezzato. L’opera fu acquistata da Scipione Borghese per la somma di 100 scudi.

0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Amor sacro e amor profano

Tiziano - 1515
Villa Borghese
Roma

Scopri »

Apollo e Dafne

Gian Lorenzo Bernini
Villa Borghese
Roma

Scopri »

La caccia di Diana

- 1617 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Paolina

- 1808 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Ratto di Proserpina

- 1621 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Sala della primavera

- 1628 Villa Falconieri
Frascati

Scopri »

Il trionfo di Galatea

- 1512 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

La loggia di Psiche

- 1505 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

Base con danzatrici alate

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Galata Sucida

- 220 a.C Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Giudizio di Paride

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Oreste e Elettra

- 1 secolo Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Sarcofago Ludovisi

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Trono Ludovisi

- 450 A.C. Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Roma

Lazio

Villa Borghese

Casali
Info
Come raggiungere Villa Borghese

Raggiungi con ArtPlanner »

Piazzale Scipione Borghese 5 - Roma

Da Roma Termini -autobus numero 92/223/360

Dalla stazione di Frascati  -treno direzione Roma Termini  -autobus numero 92/223/360


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.