Apollo e Dafne

Apollo e Dafne

Gian Lorenzo Bernini

Scultura

Apollo e Dafne è stata realizzata da Bernini tra il 1622 e il 1625 quando era ancora giovane .Apollo è colto nell'istante in cui sta terminando la sua corsa, resa con un dinamismo molto evidente , il dio è appena riuscito a raggiungere Dafne, e la sfiora leggermente con la mano sinistra. Apollo, il cui corpo è trattato mettendo in evidenza i muscoli e i tendini tesi per lo sforzo, incede poggiando tutto il peso sul piede destro, mentre la gamba sinistra è sollevata in alto. i capelli, sono mossi all'indietro per via dell'impeto della corsa.Dafne, per sfuggire alla presa di Apollo, frena all'improvviso e inarca il busto verso avanti.La metamorfosi è appena iniziata: il piede sinistro ha già perso ogni aspetto umano, divenendo radice .La corteccia sta progressivamente avvolgendo il suo leggiadro corpo, mentre le sue mani, rivolte al cielo con le palme aperte, stanno già diventando ramoscelli d'alloro. Il volto di Dafne,rivela emozioni contrastanti: terrore, ma anche sollievo, perché è consapevole della metamorfosi appena iniziata .Lo sguardo di Apollo, invece, manifesta una dolente, delusione.

0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Amor sacro e amor profano

Tiziano - 1515
Villa Borghese
Roma

Scopri »

La caccia di Diana

- 1617 Villa Borghese
Roma

Scopri »

La Madonna dei Palafrenieri

- 1605 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Paolina

- 1808 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Ratto di Proserpina

- 1621 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Sala della primavera

- 1628 Villa Falconieri
Frascati

Scopri »

Il trionfo di Galatea

- 1512 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

La loggia di Psiche

- 1505 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

Base con danzatrici alate

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Galata Sucida

- 220 a.C Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Giudizio di Paride

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Oreste e Elettra

- 1 secolo Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Sarcofago Ludovisi

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Trono Ludovisi

- 450 A.C. Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Note su Gian Lorenzo Bernini


Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

-

Scopri »

Roma

Lazio

Villa Borghese

Casali
Info
Come raggiungere Villa Borghese

Raggiungi con ArtPlanner »

Piazzale Scipione Borghese 5 - Roma

Da Roma Termini -autobus numero 92/223/360

Dalla stazione di Frascati  -treno direzione Roma Termini  -autobus numero 92/223/360


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.