Base con danzatrici alate
Base con danzatrici alate

Base con danzatrici alate

Scultura

La base cilindrica in marmo di luni è stata decorata con un bassorilievo raffigurante delle figure femminili alate che accennano passi di danza. Si muovono in punta di piedi creando un girotondo e tenendo per mano degli intrecci floreali.Questo tipo di decorazione era di moda durante l'impero di Augusto: è stato così possibile datare l'oggetto tra la fine del I secolo a. C. e l'inizio del I secolo d. C.Proveniente dalla collezione Ludovisi, fu trasformata in vaso ornamentale in epoca moderna. Oggi si trova al centro dello Studiolo della Clemenza realizzato per il cardinale Marco Sittico Altemps. Prende il nome dall'immagine della Madonna al centro del soffitto, che ricorda una famosa icona sacra. Il cardinale fece voto a questa immagine per cercare di salvare il figlio Roberto, condannato a morte da papa Sisto V. A nulla valsero le richieste di clemenza dell'Altemps, il figlio venne decapitato all'età di 20 anni.

0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Amor sacro e amor profano

Tiziano - 1515
Villa Borghese
Roma

Scopri »

Apollo e Dafne

Gian Lorenzo Bernini
Villa Borghese
Roma

Scopri »

La caccia di Diana

- 1617 Villa Borghese
Roma

Scopri »

La Madonna dei Palafrenieri

- 1605 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Paolina

- 1808 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Ratto di Proserpina

- 1621 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Sala della primavera

- 1628 Villa Falconieri
Frascati

Scopri »

Il trionfo di Galatea

- 1512 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

La loggia di Psiche

- 1505 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

Galata Sucida

- 220 a.C Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Giudizio di Paride

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Oreste e Elettra

- 1 secolo Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Sarcofago Ludovisi

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Trono Ludovisi

- 450 A.C. Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Roma

Lazio

Villa Ludovisi

Casali
Info
Come raggiungere Villa Ludovisi

Raggiungi con ArtPlanner »

Via Aurora 6342 - Roma


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.