Il trionfo di Galatea

Il trionfo di Galatea

Affresco - 1512

Ascolta l'Audioguida

trionfo di galatea
L'affresco mostra l'apoteosi della ninfa che cavalca un cocchio a forma di conchiglia trainata da due delfini, circondata da un festoso corteo di divinità marine tra tritoni e nereidi e vigilata, in cielo, da tre amorini che stanno per scagliare dardi amorosi contro di lei. Fu il grande artista Raffaello Sanzio a raffigurare la ninfa che fugge e il momento della festa.Il mito racconta di un amore non corrisposto, quello di Polifemo che ama Galatea che a sua volta amava il pastore Aci. Il ciclope cercò di rapirla ma lei riuscì a fuggire e a tornare dal suo amato . Proprio di fianco all’affresco di Raffaello, il grande pittore veneto Sebastiano del piombo , raffigurò Polifemo abbandonato che guarda verso Galatea che fugge.

0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Amor sacro e amor profano

Tiziano - 1515
Villa Borghese
Roma

Scopri »

Apollo e Dafne

Gian Lorenzo Bernini
Villa Borghese
Roma

Scopri »

La caccia di Diana

- 1617 Villa Borghese
Roma

Scopri »

La Madonna dei Palafrenieri

- 1605 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Paolina

- 1808 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Ratto di Proserpina

- 1621 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Sala della primavera

- 1628 Villa Falconieri
Frascati

Scopri »

La loggia di Psiche

- 1505 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

Base con danzatrici alate

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Galata Sucida

- 220 a.C Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Giudizio di Paride

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Oreste e Elettra

- 1 secolo Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Sarcofago Ludovisi

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Trono Ludovisi

- 450 A.C. Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Roma

Lazio

Villa Farnesina

Casali
Info
Come raggiungere Villa Farnesina

Raggiungi con ArtPlanner »

Via della Lungara 230 - Roma

Da Roma Termini -metro A fermata Lepanto - autobus numero 280.


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.