Amor sacro e amor profano

Amor sacro e amor profano

Tiziano

Affresco - 1515

Dipinto misterioso e controverso di Tiziano,realizzato nel 1515. Due figure femminili, una nuda, l’altra vestita, siedono sul bordo di una fonte decorata come un sarcofago antico, mentre un putto ne mescola l’acqua. Sullo sfondo a sinistra vi è una città, a destra una chiesa e un gregge di pecore.L’amore e il matrimonio sono il tema del dipinto, poichè l’opera è stata commissionata dal nobile Niccolò Aurelio per le sue nozze con Laura Bagarotto.Si può notare l’opposizione delle due figure: la donna pagana vestita con un abito rinascimentale  e la donna cristiana nuda, rappresentano la bellezza terrestre e celeste. Riguardo il gesto del putto vi sono molte ipotesi ma ancora nessuna ha chiarito perfettamente il significato.

0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Apollo e Dafne

Gian Lorenzo Bernini
Villa Borghese
Roma

Scopri »

La caccia di Diana

- 1617 Villa Borghese
Roma

Scopri »

La Madonna dei Palafrenieri

- 1605 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Paolina

- 1808 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Ratto di Proserpina

- 1621 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Sala della primavera

- 1628 Villa Falconieri
Frascati

Scopri »

Il trionfo di Galatea

- 1512 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

La loggia di Psiche

- 1505 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

Base con danzatrici alate

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Galata Sucida

- 220 a.C Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Giudizio di Paride

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Oreste e Elettra

- 1 secolo Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Sarcofago Ludovisi

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Trono Ludovisi

- 450 A.C. Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Note su Tiziano


Tiziano

Tiziano

-

Scopri »

Roma

Lazio

Villa Borghese

Casali
Info
Come raggiungere Villa Borghese

Raggiungi con ArtPlanner »

Piazzale Scipione Borghese 5 - Roma

Da Roma Termini -autobus numero 92/223/360

Dalla stazione di Frascati  -treno direzione Roma Termini  -autobus numero 92/223/360


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.