La loggia di Psiche

La loggia di Psiche

Affresco - 1505

Ascolta l'Audioguida

la loggia di Psiche
La loggia, situata nel pianterreno è composta da cinque archi originariamente aperti verso l’esterno e attualmente chiusi da vetrate protettive. Prende il nome dalla decorazione ad affresco dipinta sulla volta nel 1518  dalla scuola di Raffaello su disegni del maestro, dove si raffigurarono episodi ispirati all’Asino d’oro di Apuleio,della favola di Amore e Psiche. Psiche era una fanciulla, tanto bella che gli uomini dedicavano a lei maggior culto di Venere; la dea gelosa, per vendicarsi , ordinò al figlio Eros di farla innamorare di un uomo deforme e spregevole; ma Amore si invaghì di lei appena la vide .Sulle pareti della Loggia sono presenti degli affreschi che raffiugurano un pergolato che sale verso l’alto dando l’impressione di trovarsi all’aperto.Nella parte centrale della volta sono dipinti due arazzi che rappresentano la parte finale del mito quando Psiche viene accolta tra gli dei e viene celebrato il matrimonio con Eros.
0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Amor sacro e amor profano

Tiziano - 1515
Villa Borghese
Roma

Scopri »

Apollo e Dafne

Gian Lorenzo Bernini
Villa Borghese
Roma

Scopri »

La caccia di Diana

- 1617 Villa Borghese
Roma

Scopri »

La Madonna dei Palafrenieri

- 1605 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Paolina

- 1808 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Ratto di Proserpina

- 1621 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Sala della primavera

- 1628 Villa Falconieri
Frascati

Scopri »

Il trionfo di Galatea

- 1512 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

Base con danzatrici alate

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Galata Sucida

- 220 a.C Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Giudizio di Paride

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Oreste e Elettra

- 1 secolo Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Sarcofago Ludovisi

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Trono Ludovisi

- 450 A.C. Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Roma

Lazio

Villa Farnesina

Casali
Info
Come raggiungere Villa Farnesina

Raggiungi con ArtPlanner »

Via della Lungara 230 - Roma

Da Roma Termini -metro A fermata Lepanto - autobus numero 280.


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.