La caccia di Diana

La caccia di Diana

Dipinto - 1617

Opera realizzata da Domenichino nel 1617. L’artista ha rappresentato la scena in un paesaggio campestre dove giocano Diana e le ninfe. La dea acclama la vincitrice della gara di tiro con l’arco di cui il bersaglio era una colomba legata a un palo da un nastro. Alla sua destra vi sono le contendenti: la prima ha già colpito il legno,la seconda ha reciso il nastro, la terza, con il braccio ancora teso,ha appena scagliato la freccia vincente,le altre due provano a tirare.Al centro, alcune ninfe si bagnano nell’acqua, mentre una trattiene un cane che si sta lanciando verso la colomba in caduta. Le  ninfe vengono osservate di nascosto dai due pastori nascosti sulla destra, e ci invita ad ammirare il quadro attraverso la ninfa nell’ acqua che, disinteressata alla gara, è volta verso lo spettatore.

0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Amor sacro e amor profano

Tiziano - 1515
Villa Borghese
Roma

Scopri »

Apollo e Dafne

Gian Lorenzo Bernini
Villa Borghese
Roma

Scopri »

La Madonna dei Palafrenieri

- 1605 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Paolina

- 1808 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Ratto di Proserpina

- 1621 Villa Borghese
Roma

Scopri »

Sala della primavera

- 1628 Villa Falconieri
Frascati

Scopri »

Il trionfo di Galatea

- 1512 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

La loggia di Psiche

- 1505 Villa Farnesina
Roma

Scopri »

Base con danzatrici alate

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Galata Sucida

- 220 a.C Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Giudizio di Paride

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Oreste e Elettra

- 1 secolo Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Sarcofago Ludovisi

Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Trono Ludovisi

- 450 A.C. Villa Ludovisi
Roma

Scopri »

Roma

Lazio

Villa Borghese

Casali
Info
Come raggiungere Villa Borghese

Raggiungi con ArtPlanner »

Piazzale Scipione Borghese 5 - Roma

Da Roma Termini -autobus numero 92/223/360

Dalla stazione di Frascati  -treno direzione Roma Termini  -autobus numero 92/223/360


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.